0df4ef289ee756f1e8aea0cb554bc7bef56ba922
0df4ef289ee756f1e8aea0cb554bc7bef56ba922
4d1e205e6063438434c22eae8f2e96101831f963

Indirizzo :

Orari :

La Sanitaria Ortopedia Orthomed Therapy nei suoi processi implementa un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 indirizzato al miglioramento della soddisfazione de

l cliente.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

Via Filippo Nicolai 69/71

 

00136 - ROMA

 

Tel. +39 0687860018

 

 

Lunedi - Venerdi :   10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00

Sabato :                   10:00 - 13:00

 

 

b4aa0efd001befcef83bdfba7ff7802936a5c0b7

L’esame baropodometrico

Email :

è un test che ci permette di capire come lavorano e come appoggiano i nostri piedi a terra. Questo test si svolge, normalmente, su una pedana (baropodometro), e ci da informazioni precise circa le pressioni che si hanno in fase statica ed in fase dinamica, ovvero durante lo svolgimento del passo.

l’esame baropodometrico si svolge in due fasi:

 –Analisi Statica

 –Analisi Dinamica

Analisi Statica: Il paziente viene posizionato sulla pedana, con le gambe leggermente divaricate e gambe ben tese. Durante questa fase si rilevano le aree di maggior carico del piede che vengono identificate, a monitor, mediante colorazioni (blu pressione minore – rosso pressione maggiore).

Nello stesso momento la pedana rileva la percentuale di distribuzione del peso del paziente sulla superficie di appoggio, percentuale di carico anteriore/posteriore, tipologia di appoggio (neutro, supinatore, pronatore) ed i baricentri corporei.

Analisi Dinamica: Durante questa fase del test viene chiesto al paziente di svolgere alcune camminate lungo la pedana, o tapis roulant a seconda della strumentazione a disposizione. Grazie a questa camminata il baropodometro riesce a rilevare lo spostamento del peso durante il passo, la durata dello stesso passo, lo svolgimento, percentuali di appoggio sull’avampiede e sul retropiede ed un eventuale appoggio neutro/supinazione/pronazione.

Dopo lo svolgimento di queste due fasi l’esame è completato. Il risultato dell’esame baropodometrico ci darà un quadro completo su come lavorano i nostri piedi, su come distribuiscono i carichi e ci permette di valutare la biomeccanica posturale e locomotoria.

Grazie a questo esame possono essere studiati eventuali disturbi del sistema muscolo-scheletrico, maggiormente a livello scheletrico, e si può stabilire ad esempio se un paziente ha un piede cavo, oppure un piede piatto. Si possono anche studiare eventuali problematiche causate da problemi neurologici.

Questo studio baropodometrico ha una finalità diagnostico ma aiuta anche in fase pre e post operatoria, in fase riabilitativa e per un eventuale trattamento ortesico, ovvero con un utilizzo di un plantare ortopedico realizzato su misura.

info@OrthomedTherapy.com

Copyright © 2020 Orthomed Therapy A&D S.a.s. - P.IVA: 11892601003 | PEC: orthomedtherapy@legalmail.it -  Tutti i diritti riservati

Esame baropodometrico in statica

Informativa sui Cookie Informativa sulla Privacy

c985c87b5359c685f17e4cbcc8d78653bc05bca6

Esame baropodometrico in dinamica